9. Creazione di un pennello a dimensione variabile

A partire da GIMP-2.4, tutti i pennelli hanno dimensione variabile.

9.1. Come variare l'altezza di un pennello

È possibile variare la dimensione di un pennello in tre modi:

  1. Usando il cursore Dimensione delle opzioni dello strumento. Tutti gli strumenti Matita, Pennello, Gomma, Aerografo, Clona, Cerotto, Clona in prospettiva, Sfoca/Contrasta e Scherma/Brucia posseggono un cursore per variare la dimensione del pennello.

    Figura 7.20. Il cursore dimensione

    Il cursore dimensione

  2. Programmando la rotella del mouse:

    1. Nella finestra principale di GIMP, fare clic su ModificaPreferenze.

    2. Nella colonna a sinistra della nuova finestra, selezionare Dispositivi di ingressoControllori di ingresso.

    3. Si può notare la voce Controllori di ingresso aggiuntivi, con due colonne: Controllori disponibili e Controllori attivi.

      Nella colonna Controllori attivi, fare doppio clic sul pulsante Main Mouse Wheel.

    4. Viene portata in primo piano una finestra: Configura controllore di ingresso.

      In the left column Event, click Scroll Up to get it highlighted.

    5. Fare clic sul pulsante Modifica (sotto l'elenco, in centro).

    6. Ecco che viene portata in primo piano un'altra finestra: Seleziona l'azione per l'evento 'Scroll Up'.

      Espandere la voce Strumenti, facendo clic sul piccolo triangolo alla sua sinistra.

    7. In the left column Action, click Increase Brush Scale to highlight it, then click the OK button.

    8. Now, in front of Scroll Up is display tools-paint-brush-scale-increase.

    9. Chiudere la finestra.

    10. With the same method, program Scroll Down with Decrease Brush Scale.

    11. Non dimenticare di fare clic sul pulsante OK della finestra principale delle Preferenze se non si vuole perdere le modifiche!

    Dopo questo percorso un po' lungo, è possibile usare la rotellina del mouse per variare la dimensione del pennello. Per esempio, scegliere lo strumento matita con il pennello «Circle». Impostare il puntatore nella finestra immagine, usare la rotellina del mouse nelle due direzioni; potrete osservare il pennello «Circle» allargarsi e restringersi.

  3. È possibile programmare il tasti freccia «Su» e «giù» della tastiera.

    Il metodo è simile a quello usato per la rotellina del mouse. Le uniche differenze sono:

    • Nelle colonne Controllori attivi, fare doppio clic su Main Keyboard.

    • Nella colonna Evento, fare clic su Cursor Up per il primo tasto, e Cursor Down per il secondo.

    • Poi, usare i due tasti (freccia su e giù) e il risultato sarà lo stesso che si otterrebbe con la rotellina del mouse.