Guida di LibreOffice 7.1
Queste opzioni permettono di definire il layout di pagina per i documenti di una o di più pagine, il formato di numerazione e il formato per la carta.
Selezionate uno dei formati standard per la carta oppure definite un formato personalizzato.
Selezionare uno dei formati standard per la carta, oppure creare un formato personalizzato specificando le dimensioni desiderate nelle caselle Altezza e Larghezza.
Modifica la larghezza del formato del foglio selezionato. Per definire un formato personalizzato, specificare in questo campo un valore di larghezza.
Modifica l'altezza del formato del foglio selezionato. Per definire un formato personalizzato, specificare in questo campo un valore di altezza.
Selezionate l'orientazione della carta per la visualizzazione e la stampa.
Visualizza e stampa il documento attivo con orientamento verticale.
Visualizza e stampa il documento attivo con orientamento orizzontale.
Selezionare la direzione in cui disporre il testo nel documento. L'opzione "da destra a sinistra (verticale)" ruota tutte le impostazioni del layout di 90 gradi a destra, fatta eccezione per la riga d'intestazione e il piè di pagina.
L'opzione Direzione del testo compare solo se avete attivato l'opzione Asiatica o Disposizione testo complesso in .
Selezionare il cassetto di alimentazione della stampante. È possibile anche assegnare cassetti differenti ai diversi stili di pagina. Ad esempio, si può assegnare un cassetto diverso allo stile di formato "Prima pagina" e caricarlo con la carta intestata della propria azienda.
Specificate lo spazio da lasciare tra i bordi della pagina e il testo del documento.
Specificare lo spazio da lasciare tra il bordo sinistro della pagina e il testo del documento. Se si sta usando il layout Rispecchiato, specificare lo spazio da lasciare tra il margine interno del testo e il bordo interno della pagina.
Specificare lo spazio da lasciare tra il bordo destro della pagina e il testo del documento. Se si sta usando il layout Rispecchiato, specificare lo spazio da lasciare tra il margine esterno del testo e il bordo esterno della pagina.
Specificare lo spazio da lasciare tra il bordo superiore della pagina e il testo del documento.
Specificare lo spazio da lasciare tra il bordo inferiore della pagina e il testo del documento.
Specificare se applicare la formattazione alle pagine pari, a quelle dispari o alle pagine sia pari che dispari che utilizzano lo stile di pagina attuale.
Lo stile di pagina corrente mostra sia le pagine pari sia quelle dispari con specificati i margini destro e sinistro.
Lo stile di pagina corrente mostra sia le pagine pari sia quelle dispari con specificati i margini interno ed esterno. Utilizzate questo layout se volete rilegare le pagine stampate come un libro. Inserite lo spazio per la rilegatura come bordo "interno".
Lo stile di pagina corrente mostra solo le pagine dispari (destre). Le pagine pari sono mostrate come pagine vuote.
Lo stile di pagina corrente mostra solo le pagine pari (sinistra). Le pagine dispari sono mostrate come pagine vuote.
Selezionate il formato di numerazione da usare per l'attuale stile di diapositiva.
Selezionare il formato di numerazione da usare per lo stile di pagina.
Selezionare lo stile di paragrafo da usare come riferimento per l'allineamento del testo nello stile di pagina selezionato. L'altezza del carattere specificata nello stile di riferimento imposta la spaziatura della griglia verticale.
Allinea il testo dello stile di pagina selezionato a una griglia verticale. La spaziatura della griglia è definita dallo Stile di paragrafo di riferimento.
Specificate le opzioni di allineamento per le celle della pagina stampata.
Centra le celle orizzontalmente nella pagina stampata.
Centra le celle verticalmente nella pagina stampata.
Ridimensiona gli oggetti di disegno adattandoli al formato del foglio selezionato. La disposizione degli oggetti di disegno viene preservata.