Guida di LibreOffice 7.1
In questa pagina della Creazione guidata grafico potete scegliere gli elementi del grafico da mostrare.
Indicate il titolo o fate clic sull'elemento che volete sia mostrato nel grafico attivo.
Se digitate il testo di un titolo, sottotitolo, o qualsiasi asse, verrà riservato lo spazio necessario per visualizzare il testo vicino al grafico. Se non digitate un testo, non verrà riservato alcuno spazio, lasciando più spazio alla visualizzazione del grafico.
Non è possibile collegare il testo del titolo a una cella. Dovete digitare direttamente il testo.
Quando il grafico è terminato, potete modificarne la posizione e altre proprietà tramite il menu Formato.
La legenda visualizza le didascalie dalla prima riga o colonna, o dall'intervallo che avete impostato nella finestra di dialogo Serie dati. Se il grafico non contiene didascalie, la legenda visualizza un testo come "Riga 1, Riga 2, ...", o "Colonna A, Colonna B, ..." secondo il numero di riga o lettera di colonna dei dati del grafico.
Non potete digitare direttamente il testo poiché è automaticamente generato dal Nome dell'intervallo di celle.
Selezionate una delle opzioni di posizione. Quando il grafico è terminato, potete specificare altre posizioni usando il menu Formato.
La visibilità delle linee della griglia può aiutare a stimare i valori dei dati nel grafico.
La distanza delle linee della griglia corrisponde all'intervallo impostato nella scheda Scala nelle proprietà degli assi.
Le linee della griglia non sono disponibili nei grafici a torta.
Per elementi aggiuntivi usate il menu Inserisci del grafico in modo modifica. Da questo menu potete definire i seguenti elementi:
Assi secondari
Griglie ausiliarie
Didascalia dati
Statistiche, per esempio valori medi, barre dell'errore Y e linee di tendenza