Navigatore

Mostra o nasconde la finestra del Navigatore, che permette di accedere rapidamente a diverse parti del documento. Il Navigatore è disponibile anche nell'area della barra laterale e può anche essere usato per inserire elementi del documento attivo o di altri documenti aperti e per organizzare i documenti master. Per modificare un elemento nel Navigatore, fate clic sull'elemento col pulsante destro del mouse e scegliete un comando dal menu di contesto. Per maggiore comodità, il Navigatore può essere ancorato al bordo dell'area di lavoro.

Per accedere a questo comando...

Scegliete Visualizza - Navigatore.

Nella barra Standard, fate clic su

Icona

Navigatore on/off


Per aprire il Navigatore, scegliete Visualizza - Navigatore (F5). Per spostare il Navigatore trascinate la relativa barra del titolo. Per ancorare il Navigatore, trascinate la relativa barra del titolo sul bordo sinistro, destro o inferiore dell'area di lavoro. Per sbloccarlo, tenete premuto il tasto Ctrl e fate doppio clic in un'area grigia del Navigatore.

Facendo clic sul segno più (+) (o freccia) accanto a una categoria nella finestra del Navigatore potete visualizzare gli elementi contenuti in quella categoria. Per visualizzare il numero di elementi di una categoria posizionate il puntatore del mouse sulla categoria desiderata nella finestra del Navigatore. Per accedere a un punto specifico del documento, fate doppio clic sull'elemento corrispondente nel Navigatore.

Per passare all'elemento successivo o a quello precedente all'interno di un documento, servitevi della casella Naviga per allo scopo di selezionare la categoria dell'elemento, quindi fate clic sulla freccia rivolta verso l'alto o verso il basso.

Naviga da

Tramite la casella di selezione potete scegliere il tipo di elemento su cui spostarvi grazie ai pulsanti Precedente e Successivo.

Precedente

Passate all'elemento precedente nel documento come specificato in Naviga per.

Icona Oggetto precedente

Elemento precedente

Successivo

Passate all'elemento successivo nel documento come specificato in Naviga da.

Icona Oggetto successivo

Elemento successivo

Numero di pagina

Inserire il numero della pagina da visualizzare e premere Invio. Spostarsi con i pulsanti di selezione.

Commuta la vista del contenuto

Visualizza alternativamente tutte le categorie nel Navigatore o la sola categoria selezionata.

I menu contestuali contengono una selezione di comandi disponibili in questa pagina. I comandi di un menu contestuale variano a seconda della categoria o dell'elemento selezionato.

Icona Commuta la vista del contenuto

Commuta la vista del contenuto

Icona

Categoria

Menu di contesto

Icona Intestazione

Intestazioni

Contrai/Espandi tutto, Invia la struttura agli appunti, Visibilità del contenuto della struttura, Tracciamento della struttura, Livello della struttura

Elemento Intestazione

Contrai/Espandi tutto, Vai a, Seleziona, Elimina, Alza il capitolo, Abbassa il capitolo, Alza il livello, Abbassa il livello, Visibilità del contenuto della struttura, Tracciamento della struttura, Livello della struttura

Icona Tabelle

Tabelle

Elemento Tabella

Vai a, Seleziona, Modifica, Elimina, Rinomina

Icona Cornici

Cornici

Icona Immagini

Immagini

Icona Oggetti OLE

Oggetti OLE

Icona Segnalibri

Segnalibri

Elementi Cornice, Immagine, Oggetti OLE, Segnalibri

Vai a, Modifica, Elimina, Rinomina

Icona Sezioni

Sezioni

Elementi Sezione

Vai a, Seleziona, Modifica, Rinomina

Icona Collegamenti ipertestuali

Collegamenti ipertestuali

Elementi Collegamenti ipertestuali

Vai a, Modifica, Elimina, Rinomina

Icona Riferimenti

Riferimenti incrociati

Icona Indici

Indici

Elementi Riferimenti, Indici

Vai a

Icona Commenti

Commenti

Mostra tutto, Nascondi tutto, Elimina tutto

Elementi Commenti

Vai a, Modifica, Elimina

Icona Oggetti di disegno

Oggetti di disegno

Elementi Oggetti di disegno

Vai a, Elimina, Rinomina

Tutto

Modo trascinamento, Vista


note

Le sezioni nascoste dei documenti appaiono in grigio nel Navigatore, e il testo "nascosto" viene visualizzato posizionandovi sopra il puntatore del mouse. Lo stesso vale per il contenuto delle intestazioni e dei piè di pagina degli stili di pagina non usati nel documento, oppure per il contenuto nascosto di tabelle, cornici, immagini, oggetti OLE e indici.


Attiva/disattiva vista schema

Commuta tra la vista schema e la vista normale in un documento master aperto.

Icona Attiva/disattiva vista schema

Attiva/disattiva vista schema

Intestazione

Sposta il cursore sull'intestazione, oppure dall'intestazione all'area di testo del documento.

Icona Intestazione

Intestazione

Piè di pagina

Sposta il cursore al piè di pagina, oppure dal piè di pagina all'area di testo del documento.

Icona Piè di pagina

Piè di pagina

Ancoraggio <-> Testo

Sposta il cursore tra il testo della nota a piè di pagina e il richiamo della nota.

Icona Ancoraggio <-> Testo

Ancoraggio <-> Testo

Imposta contrassegno

Fate clic in questo punto per inserire un promemoria nella posizione attuale del cursore. Potete definire un massimo di cinque promemoria. Per accedere velocemente a un contrassegno, fate clic sull'icona Navigazione, nella finestra di navigazione fate clic sull'icona del promemoria e quindi sul pulsante Precedente o Successivo.

Icona Imposta promemoria

Imposta contrassegno

note

I contrassegni vengono sfogliati nell'ordine nel quale sono stati impostati e non vengono salvati quando il documenti viene chiuso.


Livello Struttura

Icona Livello Struttura

Livelli di intestazioni visualizzati

Fate clic su questa icona e scegliete il numero di livelli di intestazione da visualizzare nella finestra del Navigatore. Per accedere a questo comando potete anche fare clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione nella finestra del Navigatore.

1-10

Fare clic su 1 per visualizzare solo le intestazioni di primo livello (titolo del capitolo) nella finestra del Navigatore, o su 10 per visualizzare tutte le intestazioni.

Casella di selezione

Mostra o nasconde l'elenco Navigatore.

Icona Casella di selezione sì/no

Mostra/nascondi la casella di selezione

Alza il livello

Aumenta di uno il livello di struttura dell'intestazione selezionata e delle intestazioni sottostanti. Per aumentare solo il livello di struttura dell'intestazione selezionata, premete Ctrl e fate clic su questa icona.

Icona Alza il livello

Aumenta di un livello

Abbassa il livello

Diminuisce di uno il livello di struttura dell'intestazione selezionata e delle intestazioni sottostanti. Per diminuire solo il livello di struttura dell'intestazione selezionata, premete Ctrl e fate clic su questa icona.

Icona Abbassa il livello

Diminuisci livello

Alza il capitolo

Sposta l'intestazione selezionata, e il testo sottostante, in alto di una posizione nel Navigatore e nel documento. Per spostare solo l'intestazione selezionata e non il testo associato, premete Ctrl e fate clic su questa icona.

Icona Alza il capitolo

Capitolo sopra

Abbassa il capitolo

Sposta l'intestazione selezionata, e il testo sottostante, in basso di una posizione nel Navigatore e nel documento. Per spostare solo l'intestazione selezionata e non il testo associato, premete Ctrl e fate clic su questa icona.

Icona Abbassa il capitolo

Capitolo sotto

tip

Per riordinare velocemente le intestazioni e il relativo testo nel documento, selezionate la categoria "Intestazioni" nell'elenco e fate clic sull'icona Commuta la vista del contenuto. A questo punto potete riordinare il contenuto usando il metodo Trascina selezione (drag-and-drop).


Modo trascinamento

Imposta le opzioni di trascinamento (drag-and-drop) per l'inserimento nel documento delle voci elencate nel Navigatore, ad esempio come collegamento. Fate clic su questa icona e quindi scegliete l'opzione desiderata.

Icona Modo trascinamento

Modo trascinamento

Inserisci come collegamento

Crea un collegamento quando si trascina e rilascia un elemento nel documento attivo. Facendo clic sul collegamento nel documento si può accedere direttamente all'elemento a cui punta il collegamento.

Inserisci come collegamento

Inserisce l'elemento selezionato come collegamento quando lo si trascina e rilascia nel documento attivo. Il testo viene inserito come sezione protetta. Cambiando la sorgente dei dati, il contenuto del collegamento viene aggiornato automaticamente. Per aggiornare manualmente i collegamenti in un documento, scegliere Strumenti - Aggiorna - Collegamenti. Non è possibile creare collegamenti per le immagini, gli oggetti OLE, i riferimenti e gli indici.

Inserisci come copia

Inserisce una copia dell'elemento selezionato nel punto in cui lo si trascina e rilascia nel documento attivo. Non è possibile trascinare e rilasciare copie di immagini, oggetti OLE, riferimenti e indici.

Apri i documenti

Elenca i nomi di tutti i documenti di testo aperti. Per visualizzare il contenuto di un documento nella finestra del Navigatore, selezionare il nome del documento nell'elenco. Il documento visualizzato nel Navigatore è indicato dalla parola "attivo" dopo il suo nome nell'elenco.

In alternativa, potete fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento nel Navigatore, scegliere Visualizzazione e fare clic sul documento da visualizzare.

Tracciamento della struttura

All'interno del Navigatore impostate la modalità di tracciamento della struttura. Questa funzione interessa solo le voci della struttura relative al menu Intestazioni, nel riquadro Vista navigazione del contenuto. Per visualizzare, attivare o modificare questa modalità, fate clic con il pulsante destro del mouse su Intestazioni o su una voce del menu Intestazioni e scegliete Tracciamento della struttura. La modalità selezionata verrà estesa all'intero documento.

Nelle modalità Predefinito e Fuoco il Navigatore seleziona automaticamente l'intestazione immediatamente antecedente alla posizione attuale del cursore nel documento.

Nella modalità Predefinito del Navigatore la visualizzazione delle voci della struttura non cambia mai, la selezione è limitata a una sola voce.

In modalità Fuoco, il Navigatore visualizza solo le intestazioni relative al livello della struttura selezionato rispetto al livello successivo superiore della struttura. Ad esempio, se viene selezionata un'intestazione di livello 2, vengono visualizzate tutte le intestazioni relative al livello 2 sottostanti la stessa intestazione di livello 1, mentre tutte le intestazioni relative ai livelli 3-10 (che si trovano sotto la stessa intestazione di livello 1) risultano compresse. Anche le altre intestazioni, non sottostanti alla stessa intestazione di livello 1, appaiono compresse.

Selezionate Disattiva per disattivare la funzione Tracciamento della struttura.