TESTO.UNISCI

Combina una o più stringhe e le separa con delimitatori.

tip

La funzione è disponibile da LibreOffice 5.2.


Sintassi

TESTO.UNISCI( delimitatore, salta_vuoto, Stringa 1[; Stringa 2][; … ;[Stringa 253]] )

delimitatore è una stringa di testo e può essere un'area.

skip_empty is a logical argument. When set to FALSE or 0, empty strings will be taken into account and this may lead to adjacent delimiters in the returned string. When set to any other value (e.g. TRUE or 1), empty strings will be ignored.

Stringa 1[; Stringa 2][; … ;[Stringa 253]] sono stringhe, riferimenti a celle o a intervalli di celle di stringhe.

Gli intervalli di celle vengono percorsi riga per riga (dall'alto in basso).

Se il delimitatore è costituito da un intervallo di celle non deve necessariamente avere le stesse dimensioni del numero di stringhe da unire.

Se i delimitatori sono più numerosi delle stringhe da unire, non verranno utilizzati tutti.

Se i delimitatori sono meno numerosi delle stringhe da unire verranno riutilizzati dall'inizio.

Esempi

=TESTO.UNISCI(" "; 1; "Ecco", "che torna", "il", "sole") restituisce "Ecco che torna il sole" con il carattere spazio in qualità di delimitatore; le stringhe vuote vengono ignorate.

Se l'intervallo A1:B2 contiene rispettivamente "Ecco", "che torna", "il", "sole", =TESTO.UNISCI("-";1,A1:B2) restituisce "Ecco-che-torna-il-sole" con il carattere trattino in qualità di delimitatore; le stringhe vuote vengono ignorate.