Guida di LibreOffice 7.1
Specifica le dimensioni e la posizione dell'oggetto o della cornice selezionata nella pagina.
Inserire la larghezza desiderata per l'oggetto selezionato.
Calcola la larghezza dell'oggetto selezionato come percentuale della larghezza dell'area di testo della pagina.
Decide cosa significhi larghezza al 100%: o l'area di testo (margini esclusi) o l'intera pagina (margini inclusi).
Inserire l'altezza desiderata per l'oggetto selezionato.
Calcola l'altezza dell'oggetto selezionato come percentuale dell'altezza dell'area di testo della pagina.
Decide cosa significhi altezza al 100%: o l'area di testo (margini esclusi) o l'intera pagina (margini inclusi).
Mantiene le proporzioni dell'oggetto quando si cambia il valore della larghezza o dell'altezza.
Ripristina le dimensioni dell'oggetto selezionato ai valori originari.
Questa opzione non è disponibile per le cornici.
Adatta automaticamente la larghezza o l'altezza di una cornice al contenuto. Opzionalmente, si può specificare una larghezza o un'altezza minima per la cornice.
L'opzione Automatico è disponibile solo se è selezionata una cornice.
Specificate le opzioni di ancoraggio per l'oggetto o la cornice selezionata. Le opzioni di ancoraggio non sono disponibili quando si apre la finestra di dialogo dalla finestra Stili.
Àncora la selezione alla pagina attuale.
Àncora la selezione al paragrafo attuale.
Àncora la selezione a un carattere.
Àncora la selezione come carattere. L'altezza della riga attuale viene adattata all'altezza della selezione.
Specifica la posizione dell'oggetto selezionato nella pagina attuale.
Selezionare l'opzione di allineamento orizzontale per l'oggetto. Questa opzione non è disponibile se scegliete "Àncora come carattere".
Specificare la distanza da lasciare tra il bordo sinistro dell'oggetto selezionato e il punto di riferimento selezionato nella casella a. Questa opzione è disponibile solo selezionando "Da sinistra" nella casella Orizzontale.
Selezionare il punto di riferimento per l'opzione di allineamento orizzontale selezionata.
Nell'area di anteprima potete osservare il risultato delle opzioni di allineamento selezionate.
Inverte le impostazioni di allineamento orizzontale sulle pagine pari.
Per adattare il layout degli oggetti alle pagine dispari e pari, potete anche usare le opzioni di rispecchiamento della scheda Immagine.
Selezionare l'opzione di allineamento verticale per l'oggetto.
Se ancorate un oggetto a una cornice con altezza fissa, sono disponibili solo le opzioni di allineamento "Basso" e "Centro".
Specificare la distanza da lasciare tra il bordo superiore dell'oggetto selezionato e il punto di riferimento selezionato nella casella a. Questa opzione è disponibile solo selezionando "Dall'alto" o "Dal basso" (come carattere) nella casella verticale.
Selezionare il punto di riferimento per l'opzione di allineamento verticale selezionata.
Mantiene l'oggetto selezionato all'interno dei bordi del testo a cui è ancorato. Per posizionare liberamente l'oggetto selezionato nel documento, non selezionare questa opzione.
L'opzione Mantieni all'interno dei margini del testo è selezionata automaticamente quando il documento aperto è stato creato in una versione di Writer anteriore a OpenOffice.org 2.0. Non viene tuttavia selezionata se create un nuovo documento o se aprite un documento in formato Microsoft Word (*.doc).
Il rettangolo verde rappresenta l'oggetto selezionato, mentre il rettangolo rosso rappresenta il punto di riferimento per l'allineamento. Se ancorate l'oggetto come carattere, al posto del rettangolo di riferimento compare una riga rossa.