Guida di LibreOffice 7.1
Segue una panoramica dei diversi metodi disponibili per proteggere il contenuto in LibreOffice Writer, per impedirne la modifica o l'eliminazione.
Ogni sezione di un documento di testo LibreOffice Writer può essere protetta da eventuali modifiche, e con una password facoltativa.
L'informazione da proteggere deve trovarsi in una sezione. Per creare o selezionare una sezione:
Se la sezione non esiste: selezionate il testo poi scegliete il menu
.Se la sezione esiste già: nella barra dei menu scegliete il menu e selezionate la sezione nell'elenco Sezioni, oppure fate clic col pulsante destro del mouse sulla sezione nel Navigatore e scegliete .
Per abilitare la protezione
Per proteggere i contenuti senza la password, scegliete la casella di controllo Proteggi nell'area Protezione da scrittura.
Per proteggere con la password, scegliete le caselle di controllo Proteggi e Con password e fate clic sul pulsante Password…. Digitate e confermate una password di almeno cinque caratteri.
scegliete il menu e selezionate la sezione nell'elenco Sezioni, oppure fate clic col pulsante destro del mouse sulla sezione nel Navigatore e scegliete .
Se la protezione non possiede la password e volete usarne una, scegliete la casella di controllo Con password, fate clic sul pulsante Password e digitate e confermate una password di almeno cinque caratteri.
Se la protezione ha la password e volete cancellarla, disattivate la casella Con password nell'area Protezione da scrittura e digitate la password corretta.
Se la sezione è protetta con una password e volete cambiarla, fate clic sul pulsante Password nella finestra Modifica sezioni e digitate due volte la password corretta.
scegliete il menu e selezionate la sezione nell'elenco Sezioni, oppure fate clic col pulsante destro del mouse sulla sezione nel Navigatore e scegliete .
Se la protezione non ha una password, deselezionate la casella Proteggi nell'area Protezione da scrittura.
Se la protezione ha la password, deselezionate la casella Proteggi nell'area Protezione da scrittura e digitate la password corretta.
In LibreOffice Writer potete proteggere da modifiche il contenuto di singole celle delle tabelle o di un'intera tabella.
Per una o più celle, posizionate il cursore nella cella o selezionate le celle necessarie. Nella barra dei menu, scegliete
.Per l'intera tabella, selezionate la tabella e nella barra dei menu scegliete
.Posizionate il cursore nella cella o nelle celle selezionate e scegliete
nella barra dei menu.Per l'intera tabella, fate clic col pulsante destro del mouse sulla tabella nel Navigatore e scegliete Tabella - Disattiva protezione nel menu di contesto, oppure selezionate l'intera tabella e nella barra dei menu scegliete .
Gli indici generali e analitici creati in LibreOffice Writer sono protetti automaticamente dalle modifiche involontarie.
Fate clic col pulsante destro del mouse sull'indice generale o analitico. Dal menu contestuale andate a Tipo scegliete Protetto contro le modifiche manuali.
. Nella schedaFate clic col pulsante destro del mouse sull'indice generale o su quello analitico nel Navigatore e scegliete l'elemento Indice - Sola lettura.
Fate clic col pulsante destro del mouse sull'indice generale o analitico. Dal menu contestuale andate a Tipo deselezionate Protetto contro le modifiche manuali.
. Nella schedaFate clic col pulsante destro del mouse sull'indice generale o su quello analitico nel Navigatore e deselezionate Indice - Sola lettura.
Potete proteggere dalle modifiche il contenuto del documento LibreOffice Writer se è in uno dei seguenti formati di file: .doc, .docx, .odt, .ott.
Per abilitare la protezione dell'intero documento, andate a LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - LibreOffice Writer - Compatibilità e scegliete Proteggi formulario. Per disabilitare la protezione, deselezionate l'opzione.