Guida di LibreOffice 7.1
Definisce la lingua predefinita e altre impostazioni locali per il documento.
Selezionare la lingua utilizzata per l'interfaccia utente, ad esempio i menu, i dialoghi, i file della guida. Deve essere installato almeno un pacchetto di lingua aggiuntivo o una versione multilingue di LibreOffice.
La voce "Predefinita" seleziona la lingua dell'interfaccia utente del sistema operativo. Se questa lingua non dovesse essere disponibile durante l'installazione di LibreOffice, la lingua predefinita sarà quella usata nell'installazione di LibreOffice.
Specifica le impostazioni locali del paese. Ciò influenza le impostazioni della numerazione, la valuta e le unità di misura.
La voce "Predefinita" seleziona lo schema locale il cui nome è riportato dal sistema operativo.
Un'eventuale modifica dell'impostazione di questo campo ha effetto immediato. Tuttavia, alcuni formati applicati per impostazione predefinita cambiano solo alla successiva apertura dei documenti.
Specifica l'utilizzo del carattere di separazione dei decimali in uso nel sistema quando si preme il relativo tasto sul tastierino numerico.
Se la casella è attiva, quando si preme il tasto del tastierino viene inserito il carattere indicato dopo "Come l'impostazione locale". Se la casella non è selezionata, viene inserito il carattere impostato dal driver della tastiera.
Specifica la valuta predefinita utilizzata per il formato valuta e i campi valuta. Modificando le impostazioni locali, la valuta predefinita cambia automaticamente.
Con la voce "Predefinita" si intende il formato della valuta che è riferito allo schema locale selezionato.
Ogni eventuale modifica al campo Valuta predefinita viene applicata a tutti i documenti aperti e determina cambiamenti corrispondenti nelle finestre di dialogo e nelle icone che controllano il formato valuta in questi documenti.
Specifica i modelli accettati per la data dello schema locale attivo. I dati di immissione delle celle dei fogli di calcolo Calc e le tabelle di Writer devono corrispondere ai modelli accettati per la data prima di poter essere riconosciuti come data valida. Tali modelli dipendenti dallo schema locale vengono generati al momento della compilazione del pacchetto software, ma possono essere modificati o integrati in questa casella di modifica.
In aggiunta ai modelli accettati per la data definiti qui, ogni schema locale accetta l'aggiunta in un modello ISO 8601 Y-M-D, e a partire da LibreOffice 3.5 che applica in primo luogo un modello YYYY-MM-DD.
Sintassi: Y indica anno, M indica mese e D indica giorno, a prescindere dalle impostazioni regionali.
Specifica le lingue per l'ortografia, il dizionario dei sinonimi e la sillabazione.
Specifica la lingua utilizzata per il controllo ortografico negli alfabeti occidentali.
Specifica la lingua utilizzata per il controllo ortografico negli alfabeti asiatici.
Specifica la lingua per il controllo della disposizione testo complesso (CTL, Complex Text Layout).
Specifica che le impostazioni per le lingue predefinite sono valide solo per il documento attivo.
Attiva il supporto per le lingue asiatiche. Ora è possibile modificare le impostazioni corrispondenti per le lingue asiatiche in LibreOffice.
Per scrivere testi in cinese, giapponese o coreano potete attivare il supporto per queste lingue nell'interfaccia utente.
Attiva il supporto per layout del testo complessi. Ora è possibile modificare queste impostazioni relative alla disposizione testo complesso in LibreOffice.
Indica se le modifiche alla lingua/tastiera di input del sistema debbano essere ignorate. Se questo è il caso, quando viene digitato nuovo testo, questo seguirà la lingua del documento o del paragrafo attivo e non quella del sistema.